La S.A.CO.S.E.M. srl, costituita nel 1981, ha la sede legale in Pozzuoli (Na) alla I^ Trav. M.L. Patria 43 ed iscritta alla C.C.I.A.A. di Napoli al n. 03573420639 con numero R.E.A. 338379, codice di attività 422200. L’Amministratore Unico è l’Ing. Maurizio Michilli, il quale ricopre anche l’incarico di Direttore Tecnico. La sede amministrativa della società è in Napoli alla via Scipione Bobbio n.15/c.

L’oggetto sociale è l’assunzione di appalti ed incarichi pubblici e privati, ideazione, progettazione e direzione ed esecuzione di lavori edili, costruzioni metalliche, lavori stradali, marittimi, di bonifica ambientale, di trivellazione ed esecuzione di sondaggi geognostici, realizzazione di pali a rotazione e percussione, risanamento di costoni e restauri conservativi di edifici.

Attualmente la direzione dell’impresa ha puntato sulla specializzazione assoluta in 2 soli settori:

– Costruzione e progettazione di opere marittime e subacquee quali costruzione di nuovi porti, darsene, banchine su massi o su pali, condotte sottomarine o cavidotti subacquei;

– Costruzione e progettazione di opere geotecniche e di risanamento idrogeologico quali ad esempio:

  • consolidamento corticale di costoni rocciosi con posa in opera di reti armate e montaggio di barriere paramassi mediante l’ausilio di propria manodopera altamente specializzata (4 squadre di rocciatori);
  • consolidamento di frane con opere geotecniche, quali paratie di pali tiranti e non;
  • muri di sottoscarpa.

L’ufficio tecnico, guidato dall’Ing. Maurizio Michilli, iscritto all’ordine degli ingegneri di Napoli al N.10288, con esperienza venticinquennale nel settore delle opere civili è titolare di un diritto di brevetto per la progettazione e realizzazione di una particolare banchina di ormeggio mobile, progettista di opere marittime e di lavori di consolidamento, collaudatore di vari cantieri della Metropolitana di Napoli (LINEA 1, LINEA 6 e METROCAMPANIA NORD EST), si avvale dell’apporto di un architetto, che ricopre l’incarico di codirettore tecnico per i lavori di restauro, di un Geometra coordinatore e responsabile di cantiere e di diversi Capocantieri di provata esperienza. L’organico delle maestranze è inoltre costituito da 3 impiegati, con funzioni amministrative e contabili e da 15 operai tra specializzati e qualificati. Molti sono alle dipendenze della società da oltre 20 anni. Tra questi ultimi si annoverano nove operai “rocciatori” specializzati per l’esecuzione di lavori di consolidamento di costoni rocciosi e di pendii in frana, tipologia di lavori frequentemente eseguita dalla azienda ultimi anni. I lavori marittimi sono stati da sempre la principale attività lavorativa svolta. Degna di nota è l’iscrizione nella cat.OG7: in cui la S.A.CO.S.E.M. srl è particolarmente specializzata. Altro campo di intervento è stato quello del restauro di edifici monumentali per la cui esecuzione sono state applicate tecnologie di avanguardia per la conservazione di intonaci ed affreschi murali antichi. Notevole è l’esperienza acquisita negli anni per i lavori rientranti nella CAT OG 1; di rilevanza è la realizzazione di un parcheggio multipiano nel Comune di Cannero Riviera (VB) e quello in fase di esecuzione nel Comune di Rocca di Papa (Rm). Con la struttura, formata e selezionata nel tempo è possibile eseguire svariati interventi dalla ristrutturazione di complessi immobiliari agli appartamenti privati ed offrire un servizio completo e professionale nel settore delle manutenzione e del restauro degli immobili.